È possibile che, in alcune occasioni, si verifichino problemi durante il tentativo di modificare un genially, soprattutto se lavori contemporaneamente ad una creazione con più persone.
Questo succede perché Genially non stabilisce una connessione con alcuni WebSocket per eseguire determinate funzioni. Alcuni dei motivi più comuni: limitazioni o blocchi nella rete o nell'ambiente da cui si sta usando Genially.
Nel seguente articolo parleremo delle cause più comuni che portano a questi errori.
- Connessioni a reti aziendali o istituzionali
- Dispositivi configurati dalla tua azienda o organizzazione
Per evitare inconvenienti, soprattutto se fai parte di un team e lavori contemporaneamente alla modifica delle creazioni con il resto dei membri, dovrai abilitare queste connessioni ai WebSocket necessari, in modo che Genially possa funzionare al 100% e tu possa creare contenuti che lascino tutti a bocca aperta.
Connessioni a reti aziendali o istituzionali
Se usi Genially con la connessione Internet della tua azienda o del luogo in cui lavori (sia con cavo che Wi-Fi), i WebSocket potrebbero essere bloccati di default. Per toglierti il dubbio:
Controlla lo stato delle connessioni ai WebSocket della tua rete/ambiente su questo sito web dal tuo dispositivo.
Una volta all'interno, viene eseguita un'analisi automatica della configurazione dei WebSocket nel tuo ambiente. Se tutto va bene vedrai uno di questi messaggi: “Work for you” o “Might work for you”. In tal caso non dovrai fare nient'altro.
Se ricevi una risposta diversa, è possibile che la tua rete abbia un blocco che impedisce la connessione ai nostri WebSocket. Ti suggeriamo di provare quanto segue:
- Connettiti a una rete diversa.
- Se ti connetti tramite una VPN, disconnettila.
- Se ti connetti a Internet tramite una rete aziendale/istituzionale, contatta il tuo team IT e chiedi loro di abilitare il WebSocket per le porte 80 e 443 (SSL), necessarie per poter utilizzare Genially e per risolvere il problema. Molte organizzazioni hanno l'accesso ai servizi esterni bloccato ed è per questo che il tuo team IT deve darti il permesso di accedere ai nostri WebSocket.
Dispositivi configurati dalla tua azienda o organizzazione
Molte aziende e organizzazioni pre-configurano i dispositivi per facilitare il lavoro attraverso impostazioni o applicazioni che li mantengono protetti. Se questo è il tuo caso, il dispositivo con cui accedi a Genially potrebbe avere un firewall installato. Pertanto, dovrai contattare il team IT della tua azienda o organizzazione per aggiungere i seguenti domini all'elenco dei siti consentiti:
- genial.ly
- .genial.ly
- genially.com
- .genially.com
C'è anche la possibilità che tu sia sotto la protezione di un proxy. Per impostazione predefinita, tutti i WebSocket dovrebbero essere consentiti ma, in caso contrario, dovrai chiedere al tuo team IT di abilitare i WebSocket separatamente per ciascun dominio sopra menzionato.
Queste sono le specifiche di cui avrà bisogno il tuo team IT o l'amministratore:
- Protocollo: HTTPS.
- Il server proxy deve supportare la connessione WebSocket (HTTP/2).
- La versione HTTP del proxy deve essere 1.1.
- IP sorgente/host (o Source IP/host): controlla i NAT sopra menzionati.
- Porta sorgente: 80 (o Source port: 80): la porta 80 viene utilizzata per reindirizzare chi entra via HTTP su HTTPS.
- Porta di destinazione: porta 443 (SSL). È quella utilizzata per HTTPS.
- Il valore di timeout del server proxy deve essere prolungato. È molto probabile che il nostro sistema attenda tra i 60 ei 90 secondi per connettersi. La cosa migliore sarebbe estenderlo a 120 o 180 secondi.
- Il server proxy non dovrebbe modificare le intestazioni delle richieste che lo attraversano (include sia richieste che risposte). Controlla se il tuo proxy modifica le intestazioni della richiesta, in particolare le intestazioni "Upgrade" e "Connection".
Se hai già effettuato tutti i controlli precedenti e hai ancora problemi, contatta support@genially.com, indicando nell'oggetto dell’e-mail “WebSocket” e nel corpo l'indirizzo e-mail con cui accedi a Genially. Allega anche uno screenshot della console del tuo browser in cui si riflette l'errore che stai riscontrando.Ti contatteremo il prima possibile per aiutarti!