Con Genially nessuno viene lasciato indietro. Crediamo che tutte le persone debbano avere le stesse opportunità e stiamo concentrando i nostri sforzi sulla rimozione di qualsiasi barriera. Infatti, la nostra sfida è rendere tutti i contenuti creati con Genially accessibili a tutti.
Genially è accessibile?
I nostri team lavorano per migliorare la piattaforma e rendere Genially sempre più accessibile. In questo tutorial vediamo proprio i progressi compiuti in termini di accessibilità.
Visualizzare un genially e navigare per il contenuto è possibile grazie a:
- Screen reader:la maggior parte degli screen reader è compatibile con Genially e fornisce informazioni vocali sugli elementi di navigazione di una creazione (ad esempio: pagina successiva/precedente, pulsante di condivisione, schermo intero, ecc.), oltre a segnalare il tipo di interattività applicata su qualsiasi elemento.
- Testo alternativo (testo ALT): nella maggior parte degli elementi visivi di un genially è possibile aggiungere un testo alternativo, che lo renderà leggibile da uno screen reader. Ciò arricchisce l'esperienza di navigazione delle persone che utilizzano questo plug-in.
- Categorie di testo: lo screen reader trasmette informazioni sulle categorie di testo (titolo, sottotitolo...) e sul suo contenuto. Questo rende più facile per le persone che utilizzano gli screen reader comprendere la struttura del testo.
- Interattività Link: gli elementi che contengono un link che rimanda ad un altro sito web possono includere informazioni sulla destinazione di questo link.
- Navigazione con la tastiera:puoi anche navigare per qualsiasi genially senza utilizzare il mouse. Con i tasti di navigazione della tastiera, il tabulatore (o tasto Tab) e il tasto Invio è possibile scoprire tutte le pagine ed i contenuti inclusi.
- Con il tasto Tab della tua tastiera puoi spostarti tra i diversi elementi del genially.
- Per spostarti avanti e indietro tra le pagine puoi utilizzare i tasti freccia della tastiera.
- Il tasto Invio mostra le informazioni degli elementi a cui è stata applicata un’interattività.
Tutte queste opzioni funzionano sia che Genially venga visualizzato nel browser sia che venga scaricato in formato HTML o SCORM.
Vuoi creare un genially? È fondamentale tenere a mente le migliori pratiche di accessibilità, quindi assicurati che tutti possano vederlo! Scoprile in questo tutorial.