Il mondo si divide in due tipi di persone: quelle che amano i traslochi e quelle che li evitano come la peste. Ti svelo un segreto: su Genially questo non succede, perché spostare i genially da un workspace all’altro è più facile di bere un bicchiere d’acqua. 

Se sei membro di due o più workspace, ATTENZIONE perché questo potrebbe interessarti. Puoi spostare le creazioni da un workspace all’altro per incentivare il lavoro in team.

  

Questa opzione è attivata di default nel tuo workspace. Ricorda che puoi spostare solo le creazioni che si trovano in aree delle quali fai parte e, una volta spostate, spariranno da questa area.


Per spostare un genially ad un altro workspace devi seguire questi semplici passaggi:


  1.Cerca il genially che vuoi spostare e passaci sopra il mouse.

  2.Clicca sui tre puntini nell’angolo in alto a destra.

  3.Seleziona Sposta. 

  4.Clicca su “Workspace” nella finestra che compare.

  5.Seleziona il workspace dove vuoi spostare la creazione e l’area in cui vuoi salvarla.

  6.Clicca su Sposta e il gioco è fatto!


Attenzione: puoi spostare solo i genially, non puoi spostare le cartelle.



Se per qualsiasi motivo vuoi limitare la possibilità di spostare i genially da un workspace all’altro, puoi disattivare questa opzione nelle impostazioni del tuo workspace, nelle preferenze del team.



Attenzione: ricorda che si tratta di una funzione Premium e che potrai disattivarla solo se il tuo workspace ha un piano di questo tipo. Ricorda anche che puoi fare un upgrade ogni volta che ne hai bisogno.


Spostare i genially da un workspace all’altro può agevolare le tue giornate, ma devi ricordare questi aspetti:

  • I collaboratori o invitati non avranno accesso a questo nuovo workspace, dovrai invitarli di nuovo.
  • Conserverai le statistiche del tuo genially, se il nuovo workspace dispone di questa funzione.
  • Puoi spostare un template di gruppo, ma non apparirà più come template di gruppo nel workspace di cui faceva parte.
  • Se sposti un genially che hai inserito nel tuo blog, nel tuo sito web o su un’altra piattaforma, non preoccuparti. L’URL del tuo genially continuerà ad essere lo stesso.
  • Se hai configurato un account di Google Analytics nel tuo workspace, non riceverai più dati sull’utilizzo delle tue creazioni. Invece, se il workspace in cui sposti i tuoi genially ha un account di Google Analytics configurato, inizierai a ricevere i dati su quell’account.
  • Se queste creazioni venivano mostrate sul tuo profilo social, non appariranno più.