Se sei arrivato fino a qui significa che hai creato il tuo workspace e hai bisogno di dargli un tocco personale per far sentire te e il tuo team come a casa. Bene, qui di seguito ti facciamo vedere cosa puoi personalizzare nel tuo workspace per renderlo ancora più accogliente.
Per accedere alle impostazioni del tuo workspace, devi cliccare sull’icona a forma di rotellina che si trova di fianco al nome del tuo workspace e poi cliccare sul pannello Team. Potrai accedere alle impostazioni anche dal Pannello principale cliccando sull’icona della matita che si trova a destra dell’immagina di intestazione.
Cosa puoi personalizzare del tuo workspace
Una volta entrato nelle impostazioni del tuo workspace, puoi personalizzare i seguenti aspetti:
- Immagine di intestazione
- Logo del workspace
- Nome e descrizione del team
1. Immagine di intestazione
È possibile cambiare l’immagine di intestazione che c’è di default con una che rappresenta di più il tuo workspace. Segui questi semplici passaggi:
- Clicca sull’icona della matita che si trova nella parte destra dell’immagine.
- Naviga tra le cartelle del tuo team per scegliere la tua immagina e premi Accetta.
- Fatto! La tua nuova immagina di intestazione è stata caricata.
Ti consigliamo di non usare un’immagine che superi le proporzioni di 1000x140px circa nei formati permessi (.png o .jpg) e un peso massimo di 5 mb.
Puoi anche cambiare il logo del tuo workspace di Genially con quello del tuo team o con qualsiasi altro che identifichi meglio il tuo workspace. Per farlo:
- Clicca sull’icona della matita che si trova in alto a destra nel logo.
- Cerca e seleziona il logo del tuo team e premi Accetta.
- Fatto! Adesso hai il tuo logo personalizzato.
Il consiglio per il logo è semplice: usa un’immagine in formato quadrato con delle dimensioni non superiori a 64x64px e un peso inferiore a 5 mb per assicurarti che il logo del tuo workspace si veda bene.
3. Nome e descrizione del team
Un altro degli aspetti personalizzabili sono il nome del workspace e la sua descrizione. Sono probabilmente gli aspetti più rappresentativi del tuo workspace, quindi ti consigliamo di usare un nome che rappresenti tutti i membri del team. Ricorda che il nome del team non può avere più di 20 caratteri e la descrizione del team non può avere più 120 caratteri. È il momento di tirare fuori tutta la tua creatività.
Per cambiarli devi solo eliminare il testo di default nelle caselle di testo e sostituirlo con il nome che desideri: Power Rangers, Spice Girls, Backstreet Boys… Scegli tu!