Modificare e formattare i testi dei tuoi genially sono passaggi chiave per comunicare in maniera efficace il tuo messaggio al tuo pubblico.
In questo tutorial ti mostriamo tutti i modi per modificare il testo nei tuoi genially:
Come modificare il font, il colore e/o le dimensioni delle lettere
Sia le caselle di testo che i set di stili sono completamente modificabili. Puoi personalizzare il font, il colore e le dimensioni delle lettere seguendo questi passaggi:
1. Seleziona la casella di testo che desideri modificare. Appariranno le opzioni di modifica nella barra superiore, proprio sopra la pagina di lavoro.
2. Accedi alla selezione dei font cliccando sul nome del font per vedere l’elenco di quelli disponibili.
3. Per cambiare il colore del testo, apri la selezione dei colori che si trova a sinistra dei font. Puoi scegliere il colore che più ti piace tra le opzioni proposte oppure scrivere il codice HEX (esadecimale) del colore che vuoi utilizzare.
4. A destra dei font vedrai il numero che rappresenta la dimensione in pixel del testo che è selezionato. Puoi cambiarla introducendo direttamente il numero o scegliendolo dall’elenco a tendina.
TIP: puoi aggiungere i font e i colori del tuo brand per averli sempre a portata di mano. Si risparmia tantissimo tempo! In questo tutorial viene spiegato nel dettaglio come aggiungere gli elementi del tuo brand.
Altre opzioni di modifica
Oltre a modificare il font, il colore e la dimensione ci sono tante altre opzioni di modifica del testo nella barra superiore del pannello. Avvicinando il cursore a ogni icona verrà mostrato il suo nome.
- Opacità: fai scorrere il cursore da 100 fino a 0 e osserva come cambia l’opacità del testo.
- Grassetto, Corsivo, Sottolineato e Colore della sottolineatura: per i testi che vuoi far risaltare.
- Lettere maiuscole: per avere tutte le lettere del testo maiuscole. Se fai clic su questa opzione una seconda volta, il testo tornerà al suo formato originale.
- Apice e Pedice: per aggiungere apice e pedice al tuo testo.
- Ombra: per aggiungere con contorno ombreggiato alle lettere della tua casella di testo.
- Paragrafo: per cambiare l’allineamento del testo a sinistra, a destro, al centro o giustificato.
- Elenco: per creare elenchi ordinati (numerati) o disordinati (puntuati).
- Interlinea: per aggiungere o ridurre lo spazio fra le linee. Puoi cliccare sui simboli del più e del meno, così come puoi scrivere direttamente il numero che vuoi tu.
- Spaziatura tra paragrafi: è lo spazio che si genera quando premi “Enter” sulla tastiera per andare a capo. Puoi modificarlo per renderlo più grande o più piccolo.
- Spaziatura tra lettere: per aggiungere o ridurre lo spazio tra le lettere. Puoi cliccare sui simboli del più e del meno, così come puoi scrivere direttamente il numero che vuoi tu.
- Rimuovi formato: per rimuovere tutti i formati applicati alla casella di testo.
- Controllo ortografico: utilizzalo per correggere gli errori nel tuo testo.
NOTA: Puoi ottenere ancora di più dai tuoi testi. Prova ad animarli per dargli vita seguendo questo tutorial.