L’infografica verticale è un formato ideale per comunicare in maniera efficace e ci permette di mostrare le informazioni rilevanti in maniera accattivante.


Puoi usare le infografiche verticali come supporto per mostrare dati, elenchi o contenuto complesso in maniera visiva e semplice.

Il formato verticale funziona meglio per visualizzare i contenuti su dispositivi mobili, quindi la tua creazione arriverà ad un pubblico più ampio.

Se devi comunicare novità nella tua zona o qualsiasi altra informazione rilevante, ti consigliamo di utilizzare questo tipo di template, dato che in maniera semplice migliora la comunicazione visiva efficace.

Creare un’infografica verticale su Genially è molto semplice. Per prima cosa scegli un template, poi modifica le risorse e aggiungi le informazioni e i dati che desideri in ognuno dei suoi elementi.


Ti spieghiamo il processo passo a passo:


Scegli il template


Esplora i diversi template che puoi usare come base per la creazione di un’infografica verticale.

 Per trovarli:

  1. Vai al tuo Pannello principale e clicca su Crea un genially

  2. Seleziona la categoria Infografiche per iniziare

  3. Nel menù a sinistra, nella categoria Infografiche, seleziona Infografica verticale

  4. Scegli quella che ti piace di più


Per questo tutorial abbiamo scelto questo template.



TIP: Molti dei nostri template dispongono di una selezione di palette cromatiche predefinite, grazie alle quali potrai vedere versioni diverse del template. Fai clic sulla palette cromatica e scegli quella che meglio si adatta alla tua creazione o ai colori della tua azienda. Non preoccuparti, se più avanti cambi idea e vuoi tornare a definire i colori del documento, potrai vedere come farlo in questo tutorial.


Modifica le risorse del template


Una volta aperto il template nell’Editor, potrai iniziare a personalizzarlo e modificarne i componenti.


1. Testo


Puoi utilizzare e modificare le caselle di testo incluse nel template. Puoi anche aggiungere altre caselle di testo, spostarle o eliminarle.


Ti invitiamo a guardare il tutorial per imparare a personalizzare le tue caselle di testo.



2. Risorse grafiche


Esplora la risorse  per vedere altre tipologie di elementi disponibili da inserire nella tua creazione: icone, forme, grafici, linee e frecce, illustrazioni, scenari, mappe, sagome.

Puoi anche sostituire una risorsa esistente selezionando la risorsa e facendo clic su Sostituisci. Puoi scegliere la nuova risorsa da:

  • Il tuo dispositivo

  • Un URL

  • Risorsa/immagine 

  • Google Drive

  • Dropbox



3. Elementi interattivi


Ogni template ha degli elementi interattivi prestabiliti, ma puoi modificarli in modo che rappresentino al meglio il tema della tua infografica verticale. Puoi anche:

  • Sostituire: se vuoi usare un altro tipo di elemento interattivo. Fai clic su di esso e poi fai clic sul pulsante Sostituisci che appare in alto a destra.

  • Aggiungere nuovi elementi interattivi: puoi esplorare la sezione Elementi interattivi per vedere altri tipi di elementi disponibili: Pulsanti, Pulsanti di testo, Social media, Numeri e lettere e Area invisibile. Clicca sull'elemento che vuoi utilizzare e posizionalo sulla parte dell'infografica verticale di cui hai bisogno. Puoi anche utilizzare qualsiasi altra risorsa a tua scelta. 

  • Eliminare: se nell'area di lavoro è presente un elemento che non ti serve, selezionalo e premi il tasto Canc sulla tastiera o il pulsante Elimina nella barra in alto dell'Editor.



4. Applica l’interattività


Ora che hai definito gli elementi interattivi che vuoi utilizzare, non resta che applicare l'interattività. Puoi aggiungere tutti i tipi di contenuti da visualizzare quando il tuo pubblico interagisce con gli elementi: immagini, testi, video, audio, GIF... 


Puoi aggiungere un audio o una risorsa ad un elemento che si riprodurrà cliccandoci sopra. Puoi anche far sì che le immagini ed alcune risorse si possano ingrandire nella visualizzazione del tuo genially.


Puoi anche portare il tuo pubblico su un'altra pagina di tua creazione o su un sito web esterno. Scopri in questo tutorial i tipi di interattività esistenti e come utilizzarli.


E ricorda: per indicare che un elemento è interattivo e suscitare l’interesse del tuo pubblico, ti consigliamo di aggiungere effetti animati ai tuoi elementi.


Condividi la tua creazione


Per prima cosa pubblica la tua creazione e poi condividi il link con il tuo pubblico in modo che tutti possano usufruire del tuo genially.


Puoi anche inserire la tua creazione su qualsiasi sito web o blog


Infine, se hai un piano Premium, puoi scaricare la tua creazione in vari formati: