Una delle funzioni più importanti di Genially è l'interattività. Facendone uso, le tue creazioni saranno molto più visive e potrai arricchirle includendo contenuti in diversi formati.
Con Genially puoi applicare diversi tipi di interattività alle tue creazioni.
Di seguito, ti insegneremo tutto ciò che riguarda l'interattività Finestra:
A cosa serve l’interattività Finestra
Le finestre interattive sono molto utili per presentare le informazioni in maniera accattivante e invitare il tuo pubblico a esplorare il contenuto in base alle sue esigenze.
Sono ideali per grandi quantità di contenuti, anche se consigliamo sempre di limitare la lunghezza del testo e fare affidamento su risorse visive per mantenere vivo l'interesse e non stancare il pubblico. Puoi addirittura inserire un altro genially.
Come creare finestre interattive
Per poter visualizzare una finestra, il tuo pubblico dovrà cliccare sull'elemento a cui hai applicato questo tipo di interattività. Segui questi passaggi per applicare l'interattività Finestra a qualsiasi elemento del tuo genially:
- Seleziona l'elemento desiderato e fai clic sul pulsante di interattività.
- Clicca sull’opzione Finestra.
- Si aprirà una casella, nella quale potrai inserire testo, emoji, linee orizzontali per separare contenuti, link, immagini, video, tabelle e codice (per inserire contenuti esterni).
- Scegli la dimensione della finestra: piccola, media e grande.
- Puoi anche aggiungere un titolo all'elemento che contiene la finestra. Questo è un passaggio importante se vuoi ottenere statistiche sull'interazione del tuo pubblico con l'elemento.
- Quando hai finito di apportare le modifiche, clicca su Salva.