La Modalità Designer è uno strumento fondamentale per creare i migliori design in modo facile e preciso. Puoi trovare un tutorial per ogni funzione della Modalità Designer. Scoprili tutti qui.


In questo tutorial imparerai tutto su come accedere alla funzione Blocca dalla Modalità Designer:


A cosa serve la funzione Blocca


Bloccare gli elementi è molto pratico per modificare il resto della tua creazione senza paura di modificarli o cambiarli di posizione per sbaglio.


Immagina che stai creando una presentazione e aggiungi un’icona qualsiasi. La hai già personalizzata a piacere e l’hai collocata nel punto della pagina dove vuoi che si veda. Poi, continuando a editare, la sposti senza volere. Dovrai annullare il cambio o posizionare di nuovo l’elemento manualmente.


Per evitare che questo succeda, blocca gli elementi che hai già definito e che non devi più modificare.


Come bloccare un elemento


Puoi farlo in due modi:

  1. Seleziona un elemento e clicca sull'icona "Blocca" che compare sopra.
  2. Dal pannello Livelli della Modalità Designer.
    1. Attiva la Modalità Designer usando la scorciatoia da tastiera CTRL/CMD + M, oppure apri il menù in alto a destra dell'Editor e fai clic su Modalità Designer.
    2. Individua l’elemento che desideri bloccare.
    3. Fai clic sull’icona Blocca che appare quando si passa il mouse sopra il nome dell'elemento.


In qualsiasi momento puoi disattivare questa opzione facendo di nuovo clic sull’icona Blocca.



Come identificare gli elementi bloccati


Identifica rapidamente quali elementi del tuo genially sono bloccati nel pannello Livelli della Modalità Designer. L’icona del lucchetto che appare insieme ad ogni elemento verrà evidenziata di blu se l’elemento è bloccato.