Potresti voler apportare modifiche al tuo genially dopo averlo pubblicato e non volere che il tuo pubblico visualizzi la tua creazione mentre stai finendo di modificarla. Per questi casi c'è l'opzione “Torna alla bozza”.
Non è necessario riportare il tuo genially allo stato di bozza ogni volta che vuoi modificarlo, solo nel caso in cui lo desideri temporaneamente nascosto.
In questo tutorial vedremo:
- Come tornare alla modalità bozza dall'Editor
- Come tornare alla modalità bozza dal Pannello
- Cosa succede al link del tuo genially quando torna alla modalità bozza
Per tornare alla modalità bozza di un genially i passaggi sono i seguenti:
Dall'editor
Ci sono due modi per riportare il tuo genially allo stato di bozza:
1. Clicca sull'etichetta che mostra lo stato del tuo genially (pubblico o privato), che compare accanto al titolo della tua creazione in alto.
2. Puoi anche modificare lo stato facendo clic sul menù in alto a destra dell'Editor, selezionando "Torna alla bozza" e facendo clic su "Accetta" per convalidare la modifica.
Dal Pannello
1. Passa il mouse sopra la miniatura del genially che vuoi far tornare allo stato di bozza.
2. Fai clic sui 3 puntini in alto a destra della miniatura, poi fai clic su "Torna alla bozza".
3. Accetta le modifiche. La parola "Bozza" appare nell'angolo inferiore destro della miniatura.
A questo punto il tuo genially non sarà più visibile agli altri finché non deciderai di ripubblicarlo.
Se il tuo pubblico visita il link del genially che hai condiviso, ma lo hai spostato nello stato "Bozza", questa è la schermata che vedranno:
Cosa succede al link del tuo genially quando torna alla modalità bozza
Il link del tuo genially è fisso e unico. Ciò significa che quando il tuo genially sarà pronto per essere nuovamente pubblicato, il link che hai già condiviso con il tuo pubblico continuerà a funzionare correttamente.