Lo sapevi che puoi inserire degli audio nei tuoi genially? Così puoi aggiungere una narrazione o una colonna sonora alle tue creazioni. L'audio suonerà solo nella pagina in cui lo inserisci e puoi configurarlo in base alle tue esigenze. In questo tutorial ti mostriamo come:
Caricare un audio dal tuo dispositivo
Questa opzione è disponibile per i piani Premium. Se hai uno di questi piani, puoi caricare file audio direttamente dal tuo dispositivo ed inserirli nel tuo genially. Per fare ciò:
1. Entra nell'Editor e fai clic su Inserire, che si trova sulla barra laterale sinistra.
2. Fai clic su Audio e poi sulla sezione Il tuo dispositivo. La selezione di file del tuo dispositivo si aprirà per consentirti di scegliere l'audio che desideri inserire. Hai anche la possibilità di trascinare e rilasciare il file nella casella indicata.
Configurare il tuo audio
Di default, tutte le opzioni sono disabilitate in modo da poter configurare l'audio in base alle tue esigenze. Queste sono le opzioni di configurazione:
1. Sostituisci: sostituisci il tuo audio con un altro.
2. Autoplay: attivando questa opzione, l'audio verrà riprodotto automaticamente quando la pagina in cui è inserito entra nella schermata.
Tuttavia, a causa delle misure di sicurezza del browser per migliorare l'esperienza dell'utente, l'audio viene disattivato automaticamente quando si accede al genially. È necessario fare clic sul pulsante del suono per ascoltarlo.
Per questo motivo, ti consigliamo di inserire l'audio in autoplay dalla seconda pagina del tuo genially. In questo modo verrà riprodotto l'audio e non verrà applicata la suddetta misura di sicurezza.
3. Loop: attivando questa opzione, l'audio verrà riprodotto in loop fino a quando la persona che visita il tuo genially non cambi pagina.
4. Nascondi lettore audio: attivando questa opzione, il lettore audio rimane nascosto durante la visualizzazione del tuo genially.
5. Audio di sottofondo: attivando questa opzione, tutte le opzioni precedenti vengono attivate contemporaneamente.
6. Accorcia la durata: puoi ritagliare l'audio specificando il momento esatto in cui desideri che inizi e finisca. Qui puoi saperne di più a riguardo.
Infine, è anche possibile registrare l'audio direttamente dall'Editor. Se vuoi sapere come, guarda questo tutorial.