Su Genially troverai tantissime risorse e tantissimi elementi interattivi disponibili da usare quando vuoi. Gli elementi interattivi spingono il tuo pubblico a cliccarci sopra e rendono il tuo contenuto molto più visivo e accattivante. Aggiungi interattività a tuoi contenuti per sorprendere e coinvolgere il tuo pubblico!
In questo tutorial imparerai tutto sugli elementi interattivi e come modificarli.
Elementi interattivi
Accedi all’Editor di uno qualsiasi dei tuoi genially e clicca sulla sezione “Elementi interattivi” nella barra laterale sinistra per esplorare tutte le opzioni disponibili. Troverai elementi di vario tipo:
Gli elementi si possono modificare, ma non tutti si comportano allo stesso modo. Per esempio, si possono modificare il colore e le dimensioni di tutti gli elementi, però non si possono deformare, il che significa che non si può modificare la proporzione tra le loro dimensioni.
L’eccezione è l’area invisibile, che ovviamente non ha nessun colore, però puoi cambiare le sue dimensioni a tuo piacimento.
Inoltre, i Pulsanti e gli Indicatori includono un’animazione di default che non può essere eliminata, però puoi aggiungerne altre.
I Pulsanti e Social Media includono un effetto di espansione quando ci si passa sopra con il mouse.
Vediamo i tipi di elementi uno ad uno per esplorare le loro opzioni:
Pulsanti
Sono composizioni di icone e forme animate che servono per indicare un’azione. Puoi modificarne le dimensioni ed il colore.
Pulsanti con testo
Sono composti da una forma, un’icona e un testo aggruppato. Puoi modificare ogni elemento del pulsante separatamente. Per modificarli hai due opzioni:
1. Modificare con gli elementi raggruppati: devi solo cliccare su ogni elemento individualmente e le opzioni di modifica compariranno nella barra superiore dell’Editor.
Troverai sicuramente più comodo ingrandire il pulsante mentre modifichi, così potrai selezionare gli elementi più piccoli più facilmente. Quando hai finito, regola le dimensioni del pulsante a tuo piacimento.
2. Separare gli elementi per modificarli: in questo caso, devi cliccare sull’icona “Separa” che compare proprio sopra al pulsante quando lo selezioni.
Una volta separati, seleziona e modifica individualmente ognuno degli elementi. Quando hai finito, puoi raggrupparli di nuovo.
Indicatori
Gli indicatori sono icone con un’animazione alla base che evidenzia il punto dove sono situati. Di solito si posizionano in una parte concreta della pagina per segnalare dove si trova l’interattività, per esempio in una mappa.
Puoi modificarne il colore e le dimensioni.
Social media
In questa sezione troverai le icone dei social media più utilizzati. Alcuni includono un bell’effetto di animazione. Puoi modificarne il colore e le dimensioni.
Numeri e lettere
Sono composti da una forma e del testo. Di solito si usano per numerare un elenco, dei passaggi, delle sequenze, ecc.
Area invisibile
L’area invisibile è un elemento con il quale puoi ottenere effetti sorprendenti. È una zona della tua creazione che non si vede, alla quale puoi aggiungere interattività. Puoi scoprire di più su questo elemento in questo tutorial.