Sapere è potere, come diceva Sir Francis Bacon. E aveva ragione! Al giorno d’oggi, presentare i risultati, analizzare statistiche e conoscere il comportamento degli utenti è fondamentale per migliorare i tuoi contenuti e sapere come comunicare con il tuo pubblico.
Per questo, grazie al modulo delle statistiche avrai la possibilità di sapere nel dettaglio come il tuo pubblico interagisce con le tue creazioni. Dai un’occhiata a questa pagina per sapere se il tuo piano include questa funzione.
In questo tutorial ti spieghiamo nel dettaglio:
- Quali metriche puoi vedere
- Aspetti da tenere in conto sulle metriche
- Come raccogliere le statistiche
- Come ottimizzare la tua creazione per raccogliere le statistiche
- Scarica le informazioni
Quali metriche puoi vedere
Puoi ottenere una grande varietà di dati per analizzare come stanno andando i tuoi contenuti. Fra le altre cose, in questo modulo potrai vedere il numero di volte in cui il tuo pubblico interagisce con gli elementi interattivi, le pagine più visitate e il tempo medio di consumo del contenuto delle tue creazioni.
Ma facciamo un passo indietro. Queste sono le metriche dei tuoi genially che puoi ottenere nella piattaforma:
Riepilogo delle metriche
- VISITE: numero di volte in cui la tua creazione è stata visualizzata. Verrà contata una visita ogni volta che una persona cliccherà sull’URL/link della tua creazione per accedervi.
- INTERAZIONI: questa metrica monitora il numero di volte in cui il tuo pubblico ha interagito cliccando su uno degli elementi interattivi del genially. Conterà come interazione anche qualsiasi clic realizzato su un elemento che abbia le animazioniClicca e Passa il cursore.
NOTA: potrai ricevere queste metriche se hai pubblicato la creazione, attivato il monitoraggio e se mantieni l’abbonamento attivo.
Visualizzazione delle metriche nel dettaglio
VISUALIZZAZIONI GIORNALIERE: mostra le visite per giorno. Trucchetto: ti consigliamo di passare il mouse sul grafico per vedere il numero di visite in un giorno specifico.
VISITE PER PAGINA: numero totale di volte in cui qualcuno ha visualizzato una pagina del tuo genially. Si conteggia ogni volta che si cambia pagina, anche se non c’è stata interazione con gli elementi che contiene. Puoi passare il mouse sui dati del grafico per vedere una miniatura della pagina corrispondente.
INTERAZIONI: questa metrica monitora il numero di volte in cui il tuo pubblico ha interagito cliccando sugli elementi del genially che hanno qualche interattività. Verrà contata come interazione anche qualsiasi clic realizzato su un elemento che abbia le animazioni Clicca e Passa il cursore.
Aspetti da tenere in conto sulle metriche
Quando si tratta di ottenere le metriche di una creazione, esistono alcuni elementi con delle caratteristiche particolari:
- Date: le metriche vengono raggruppate e mostrate in base alla zona oraria UTC (Tempo Coordinato Universale).
- Filtro delle metriche per data: se entri nel modulo delle statistiche, vedrai i dati cronologici in un periodo compreso tra la data di creazione del genially e la data attuale. Esiste l’opzione di filtrare per date specifiche che si trovano all’interno del periodo menzionato.
- Testo: le interattività applicate sui testi non possono essere rinominate, ma potrai identificarle nelle metriche grazie alla prima parola del testo in questione.
- Etichette interattive: per poter conteggiare le interazioni che riceve un elemento con l’interattività Etichetta è necessario che il tuo pubblico clicchi su questo elemento, altrimenti non verrà conteggiato nelle tue metriche.
Come raccogliere le statistiche
Di seguito ti spieghiamo i passaggi da seguire per attivare il monitoraggio di un genially. Per cominciare a raccogliere dati è necessario che:
- La tua creazione sia stata pubblicata.
- Il monitoraggio del genially sia attivo. Attenzione! Esiste anche l’opzione di attivare le statistiche nel momento di pubblicazione della tua creazione.
- Vai al tuo Pannello.
- Clicca sui tre puntini che si trovano nell’angolo in alto a destra della creazione che vuoi monitorare e seleziona l’opzione “Analytics”.
- Una volta entrato, attiva l’opzione “Monitora il tuo genially”.
- Fatto! Da questo momento si cominceranno a raccogliere le statistiche di questa creazione.
IMPORTANTE: è necessario attivare individualmente questo modulo in ogni creazione di cui vuoi ottenere le statistiche.
Ottimo! Ricorda di condividere la tua creazione con tutti, in modo che tu possa raccogliere le statistiche.
Come ottimizzare la tua creazione per raccogliere le statistiche
Condividiamo con te dei suggerimenti in modo che sia super facile visualizzare e identificare le statistiche delle tue creazioni:
Dai un nome alle pagine della tua creazione
Per sapere quali pagine della tua creazione vengono visualizzate dal tuo pubblico, dovrai dare un nome ad ogni pagina. Ricorda che questo nome sarà quello che verrà mostrato nelle statistiche, quindi assicurati che sia facile da riconoscere e che fornisca informazioni su quella specifica pagina.
Per dare un nome alle pagine:
1. Clicca sulla pagina a cui vuoi dare un nome.
2. Seleziona il testo che dà il nome a questa pagina e cancellalo.
3. Scrivi il nuovo nome per questa pagina e il gioco è fatto!
TIP: se devi rinominare le tue pagine, dalla pagina delle statistiche puoi vedere l’anteprima del genially o addirittura entrare nell’Editor. Passa il mouse sulla miniatura che compare nella parte superiore della pagina e clicca sull’icona della matita per modificare il genially o sull’icona dell’anteprima.
Dai un nome alle interattività della tua creazione
Tutti gli elementi con delle interattività applicate possono essere monitorati. Ti risulterà molto utile dare un nome all’interattività di ogni elemento per identificarlo alla velocità della luce all’interno del modulo delle statistiche.
Per assegnare un nome ad una interattività:
1. Clicca sull’elemento e poi sul pulsante dell’interattività.
2. Applica l’interattività che vuoi: Vai alla pagina, Link, Finestra, Etichetta, ecc…)
3. Scrivi il nome che vuoi dare all’elemento nella casella di testo, che si trova nella parte superiore della finestra delle interattività. (Max. 15 caratteri).
4. Clicca su Salva.
NOTA: se non hai assegnato un nome all’interattività di un elemento, niente panico. Non è un problema perché vedrai lo stesso le interazioni e apparirà un nome generico nel grafico delle statistiche. Ti consigliamo comunque di dare un nome agli elementi che hai bisogno di identificare rapidamente.
Scarica le informazioni
Puoi scaricare i dati relativi le metriche in formato CSV. Questa opzione può essere molto utile per effettuare un'analisi dettagliata dell'interazione dell'utente e creare report personalizzati.
Per farlo:
- Vai al tuo Pannello e passa il mouse sul genially in questione.
- Clicca sui 3 puntini che compaiono.
- Clicca su Analytics.
- Poi clicca su Monitoraggio.
- Scegli l'intervallo delle date. Verranno visualizzate le metriche di quei giorni. Attenzione! L'intervallo di tempo predefinito è quello compreso tra il giorno in cui è stato creato il genially e la data corrente. Clicca su SCARICA IL CSV.
Fatto! Un gioco da ragazzi, vero?