Sapevi che per aggiungere interattività tra le pagine su Genially non è necessaria alcuna conoscenza di programmazione? Puoi creare contenuti con cui il tuo pubblico possa divertirsi ad interagire applicando diversi tipi di interattività.
In questo tutorial ti insegniamo tutto ciò che riguarda l'interattività Vai alla pagina:
A cosa serve Vai alla pagina
Con l’interattività Vai alla pagina puoi collegare le pagine del tuo genially per creare un’esperienza di navigazione personalizzata.
Consigliamo questo tipo di interattività per creare escape room, quiz e gamification, dal momento che puoi decidere in che modo il tuo pubblico visualizzerà e navigherà sul tuo genially.
Per presentazioni, microsite, infografiche e dossier puoi creare link a determinate pagine chiave all'interno del genially, come l’indice o la pagina delle note.
Inoltre, se configuri il tuo genially come microsite, è necessario utilizzare l'interattività Vai alla pagina, poiché l'impaginazione viene disabilitata con questa modalità. In caso contrario, il tuo pubblico sarà in grado di visualizzare solo la prima pagina e non avrà modo di procedere.
Come applicare l'interattività Vai alla pagina
Applicare l'interattività Vai alla pagina è molto semplice. Segui questi passaggi:
1. Scegli l'elemento a cui applicherai l'interattività. Ti consigliamo di utilizzare elementi interattivi, sebbene sia possibile applicare l'interattività anche su risorse, immagini, caselle di testo ed elementi raggruppati.
2. Seleziona l'elemento e clicca sull’icona Interattività che compare in alto.
3. Nella finestra che appare, fai clic su Vai alla pagina. Vedrai 2 sezioni:
- Azioni: queste sono scorciatoie comunemente usate quando si collegano le pagine.
- Pagine: dove vedrai ogni singola pagina del tuo genially.
4. Puoi scegliere una delle due opzioni per creare i collegamenti tra le tue pagine. Dopo aver selezionato l'azione o la pagina a cui collegarsi, clicca su Salva.