Sapevi che puoi scegliere come vuoi che il tuo pubblico navighi tra le pagine del tuo genially? Definire come si può navigare tra le pagine della tua creazione può rendere l'esperienza di interazione con i tuoi contenuti completamente diversa.
Esistono tre modalità di navigazione tra le pagine, scegli quella che meglio si adatta ai tuoi obiettivi! Clicca su quella che ti interessa per saperne di più su come funziona e interagisce.
- Standard: scegli questa opzione se vuoi che vedano il tuo genially in modo lineare. La tua creazione verrà visualizzata con frecce di navigazione e il tuo pubblico farà clic su di esse per cambiare slide.
- Video: con questa modalità di presentazione le slide del tuo genially si susseguiranno automaticamente, come in un video.
- Microsite: in un microsite il tuo pubblico può spostarsi da una diapositiva all'altra solo facendo clic sugli elementi desiderati, in modo che navighino nella tua creazione nell'ordine che hai impostato. È l'opzione migliore per creare quiz, escape games e molti altri contenuti, come cataloghi o guide.
Come passare da una modalità di navigazione a un'altra
Per modificare la modalità di navigazione, fai clic sul pulsante "Navigazione" che compare in basso nell'Editor. Verrà visualizzata una finestra per scegliere la modalità che preferisci.
Ricorda che puoi cambiare la modalità di navigazione in qualsiasi momento, ogni volta che vuoi.
Però tieni presente che potrebbe essere necessario apportare modifiche a seconda della modalità di navigazione che hai scelto, come l'aggiunta o la rimozione di elementi con l'interattività "Vai alla pagina". Visualizza l'anteprima del tuo genially e controlla che l'esperienza di navigazione sia buona per avere successo con i tuoi contenuti.