Puoi condividere i genially sui social media in tre modi diversi:


Condividere un genially sui social media dal Pannello principale

 

1. Passando il mouse sul genially vedrai l'opzione Condividi.

 

2. Cliccandoci sopra si aprirà una finestra dove si può selezionare il pannello Social media.

 

3. Una volta lì, avremo la possibilità di condividere il genially su questi social:

  • Facebook. Insieme al link comparirà una miniatura della prima slide del genially.
  • Twitter. Condividere su Twitter è super interessante, perché il genially viene inserito con tutte le sue funzioni e possiamo interagire con il genially stesso dalla Timeline.
  • Linkedin. Insieme al link comparirà una miniatura della prima slide del genially.
  • Pinterest. Il suo forte è la visualizzazione dei genially verticali, mostrerà sempre la prima slide.
  • Tumblr. Anche Tumblr cattura molto bene i genially verticali e mostrerà sempre la prima slide.
  • Reddit. Insieme al link comparirà una miniatura della prima slide del genially.



Tip: Condividere su Twitter è l’ideale per mantenere l’interattività. Condividere su Pinterest e Tumblr

è l’ideale per i genially in formato verticale.

 

Condividere un genially dall’Editor

 

1. In questo caso, vedrai l’icona Condividi nell’angolo in alto a destra.

 

2. Se ci clicchi sopra, si aprirà una finestra in cui possiamo selezionare il pannello Social media.

 

3. Una volta lì, avremo la possibilità di condividere il genially sui social più usati:



Condividere un genially dalla presentazione

 

1. Puoi condividere il tuo genially sui social anche quando lo stai presentando. Quando apri il genially per visualizzarlo vedrai l’icona Condividi.

 

2. Se ci clicchi sopra, si aprirà una finestra in cui possiamo selezionare il pannello Social media.

 

3. Una volta lì, avremo la possibilità di condividere il genially sui social più usati:



Tip: è possibile anche condividere i template sui social media entrando nella loro presentazione.