“Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme a qualcuno”. Proprio come dice questo proverbio africano, sono molte le occasioni nelle quali abbiamo bisogno della collaborazione di un’altra persona per portare a termine un progetto in comune. La buona notizia è che Genially permette di realizzare lavori collaborativi ed è proprio ciò che ti mostreremo di seguito.

 

Come fare un genially collaborativo

Puoi trasformare un genially in una creazione collaborativa aggiungendo uno o più collaboratori. E puoi farlo sia dal Pannello principale che dall’Editor.

 

Come aggiungere collaboratori: 

L’icona per aggiungere collaboratori la riconosci essendo la sagoma di una persona insieme al simbolo più.

 

1. Nel Pannello, passa il mouse sul genially che vuoi rendere collaborativo. Apparirà l’icona “Collaboratori”, come puoi vedere di seguito:

 

 

Nell’Editor, l’opzione “Collaboratori” si trova in alto a destra. Clicca sull’icona per accedere.

 


2. Introduci l’indirizzo e-mail delle persone che vuoi aggiungere. Se ne vuoi aggiungere più di una, separa gli indirizzi e-mail con una virgola.

 

Non importa che la persona che stai invitando a collaborare non abbia un account Genially. Se una delle e-mail non è registrata su Genially, verrà inviato un link con l’invito per registrarsi.

 

3. Il genially che hai reso collaborativo apparirà nella sezione “Le mie creazioni” delle persone che hai invitato a collaborare, così potranno modificarlo per contribuire alla tua creazione con la loro genialità.

 

4. Se ti hanno invitato a collaborare ad un genially che fa parte di un workspace, potrai vederlo nella barra laterale sinistra del tuo Pannello, nella sezione “Condivisi con me”.

 

Alcune considerazioni da tenere a mente

 

1. I genially collaborativi si riconoscono dall’etichetta blu che compare in alto a sinistra della miniatura della creazione.



2. Solo una persona alla volta può modificare il genially. La piattaforma ti mostrerà un avviso se cerchi di accedere al genially in concomitanza con un’altra persona, a meno che non ti abbiano invitato a collaborare in un workspace premium che offre la possibilità di lavorare simultaneamente con altre persone.

 

3. Qualunque persona che è stata invitata a collaborare può abbandonare il lavoro collaborativo quando vuole.



4. Solo la persona proprietaria del genially può eliminare collaboratori. Invece, se lavori in un workspace, tutti i membri che fanno parte dell’area in cui si trova la creazione potranno eliminare qualsiasi persona invitata a collaborare.



5. Puoi filtrare i tuoi genially collaborativi per trovarli più velocemente usando il filtro che si trova nella barra superiore del Pannello. Devi solo aprirlo e cliccare su “Collaborativi”.