Lo sapevi che puoi aggiungere un audio di sottofondo ai tuoi genially in un modo davvero semplice? Puoi inserire un file audio dal tuo dispositivo (disponibile con i piani Premium) o tramite un URL (per tutti i Piani).
In questo tutorial ti spieghiamo:
Come inserire un audio di sottofondo
1. Nell'Editor, clicca su Aggiungi audio di sottofondo che si trova nell'angolo in alto a sinistra della pagina.
2. Comparirà una finestra con 3 opzioni per aggiungere il tuo audio di sottofondo:
- Il tuo dispositivo: ti permette di aggiungere un file audio che è salvato nel tuo computer. La dimensione massima è di 15 MB.
- Registra: puoi registrare un audio direttamente dall’Editor.
- URL: puoi anche aggiungere un audio tramite un link. Se inserisci il tuo audio tramite URL, il link deve terminare in .MP3, come in questo esempio: https://cld2099web.audiovideoweb.com/va90web25003/companions/Foundations%20of%20Rock/13.01.mp3
Seleziona l’opzione che preferisci e carica il file audio.
3. Una volta caricato il file nell’Editor, selezionalo e clicca su “Aggiungi”.
4. Fatto! Adesso il tuo genially ha un audio di sottofondo. Continua a leggere per imparare a configurarlo.
NOTA: i formati audio supportati sono: .mp3, .wav, .wave, .xwav, .vnd.
Non sono validi gli URL dei video Youtube che includono musica da aggiungere come audio di sottofondo.
Come configurare l’audio di sottofondo
Per configurare l'audio di sottofondo non devi fare nulla. L'impostazione per farlo funzionare come audio di sottofondo è già applicata di default. Se desideri modificare queste impostazioni, fai clic sul lettore audio in alto a sinistra della pagina e il menù delle impostazioni audio si aprirà sul lato destro dell'Editor.
Il lettore audio offre le seguenti opzioni di configurazione:
1. Sostituisci: sostituisci il tuo audio con un altro.
2. Autoplay: l'audio verrà riprodotto automaticamente durante la visualizzazione del genially. Questa opzione non può essere disabilitata per l'audio di sottofondo.
Tuttavia, a causa delle misure di sicurezza del browser per migliorare l'esperienza dell'utente, l'audio viene disattivato automaticamente quando si accede al genially. È necessario fare clic sul pulsante del suono per ascoltarlo.
3. Loop: se abilitato, l'audio verrà riprodotto in loop all'infinito e oltre, interrompendosi solo quando si esce dal genially.
4. Nascondi lettore audio: il lettore audio rimane nascosto durante la visualizzazione del tuo genially. Questa opzione non può essere disabilitata per l’audio di sottofondo.
5. Audio di sottofondo: attivando questa opzione, tutte le opzioni precedenti vengono attivate a turno. Se disabiliti questa opzione, l'audio viene posizionato all'interno della pagina e non sarà più l'audio di sottofondo della tua creazione.
6. Accorcia la durata: puoi ritagliare l'audio specificando il momento esatto in cui desideri che inizi e finisca. Qui puoi saperne di più a riguardo.
NOTA: può esserci un solo audio di sottofondo con riproduzione automatica per ogni genially e non può essere controllato dalla visualizzazione, a differenza degli audio nelle pagine.
Sai già come ottenere l'effetto "sottofondo musicale". Perfetto!