Con Genially puoi dare vita ai tuoi contenuti con diversi effetti di movimento in pochi clic. Sarai in grado di coinvolgere il tuo pubblico e catturare tutti gli sguardi.

 

In questo articolo vengono illustrati i seguenti aspetti:



Quali tipi di animazioni esistono


Per vedere i tipi di animazioni disponibili, fai clic su qualsiasi elemento e poi sull'icona "Animazione" in alto. Si aprirà una scheda sulla destra con tutte le opzioni di animazione.

I tipi di animazione disponibili sono:

 

  • Animazione Ingresso: l'effetto di animazione verrà visualizzato quando l'elemento animato entra sullo schermo.
  • Animazione Uscita: l'animazione verrà visualizzata poco prima che l'elemento scompaia dalla pagina di lavoro. Questo tipo di animazione può essere utilizzato per togliere delle risorse quando vuoi che il tuo pubblico le veda solo per un periodo di tempo limitato.
  • Animazione Continuo: viene visualizzata in ogni momento mentre l'elemento è sullo schermo e si ferma solo quando si cambia la pagina. Di solito viene usata per mostrare quali elementi del tuo genially hanno interattività.
  • Animazione Passa il cursore: si attiva solo quando si passa il mouse sopra l'elemento. Consente di nascondere e mostrare gli elementi. Puoi rendere un elemento visibile al tuo pubblico solo mentre interagisce con esso.



Quali aspetti di un'animazione è possibile personalizzare


Gli aspetti personalizzabili di un'animazione sono:

 

La direzione: per definire in quale direzione si muoverà l'elemento. Può rimanere nella sua posizione o muoversi sia orizzontalmente che verticalmente.

  • L'effetto: puoi scegliere tra molti stili di animazione. Gli effetti disponibili variano a seconda della direzione scelta. Passa il mouse su ogni opzione per visualizzare in anteprima l'animazione sulla pagina, così è molto più facile scegliere!
  • L'inizio: modificalo se vuoi segnare il momento in cui l'animazione viene attivata, dopo che l'elemento entra sullo schermo. La modifica dell'inizio dell'effetto consente opzioni molto utili. Ad esempio, l'ordine d’entrata degli elementi di un genially.
  • La velocità: è possibile definire se si desidera che l'animazione venga riprodotta più velocemente o più lentamente. La velocità minima è di 4 secondi e la massima è di 0,5 secondi.

 

TIP: Per ottenere il miglior risultato, scegli sempre la direzione dell'animazione prima dell'effetto, perché ogni tipo di direzione ha diversi effetti disponibili.