Conosci tutte le opzioni di modifica delle risorse di Genially? Il menù delle opzioni è stato creato affinché ti risulti facilissimo modificare l’aspetto delle risorse che scegli. In pochi clic puoi trasformare qualsiasi elemento per adattarlo alla tua creazione.
In questo tutorial esploriamo il menù delle opzioni di modifica delle risorse. Scopri tutte le possibilità per sfruttarle al massimo!
Queste sono le opzioni del menù di modifica. Lo vedrai nella barra superiore quando selezioni una risorsa:
- Tagliare le risorse
- Copiare e incollare le risorse
- Eliminare le risorse
- Bloccare le risorse
- Ordinare le risorse
- Posizionare le risorse
- Modificare l’opacità delle risorse
- Cambiare il colore delle risorse
- Trascinare le risorse
Tagliare le risorse
Quando vuoi cambiare posto ad una risorsa senza duplicarla, l’opzione “Taglia” è la più comoda. Puoi farlo cliccando sull’icona delle forbici o con la scorciatoia da tastiera Ctrl/Cmd + X.
Copiare e incollare le risorse
La scorciatoia da tastiera più conosciuta è forse il “Copia e Incolla”. Premi i tasti Ctrl/Cmd + C per copiare e Ctrl/Cmd + V per incollare. Le icone per copiare e incollare situate nella barra degli strumenti dell’Editor funzionano allo stesso modo.
Quando copi e incolli una risorsa, le animazioni e l'interattività che ha questa risorsa vengono mantenute.
TIP: Fai una selezione multipla se vuoi copiare e incollare più elementi alla volta. Risparmierai molto tempo!
Eliminare le risorse
Hai diverse opzioni per eliminare una risorsa su Genially:
- Seleziona l’elemento e fai clic sul cestino che compare nella barra degli strumenti.
- Puoi anche selezionare l’elemento e premere i tasti “Canc” o “Indietro” della tua tastiera.
- Un altro metodo è cliccare con il tasto destro del mouse sulla risorsa e nel menù delle opzioni che si apre selezionare “Elimina”.
Allo stesso modo del copia e incolla, con la selezione multipla è possibile eliminare più elementi alla volta.
Bloccare le risorse
Ti è mai capitato che, modificando il tuo genially, hai spostato senza volere un elemento diverso da quello che volevi spostare? Puoi evitarlo usando l’opzione “Blocca”.
L’icona “Blocca” appare in due punti diversi, usa quello più comodo per te:
- Nella parte superiore dell’elemento quando lo selezioni.
- Nella barra degli strumenti che compare in alto nell’Editor quando selezioni un elemento.
Quando blocchi un elemento puoi modificarlo normalmente, ma non puoi spostarlo fino a quando non lo sblocchi.
Ordinare le risorse
Con questa icona puoi ordinare gli elementi “in profondità”, ovvero mettere l’elemento dietro a un altro, portarlo davanti o posizionarlo in una posizione intermedia.
Per usarlo, seleziona l’elemento e clicca su “Ordina” nella barra degli strumenti. Verranno mostrate varie opzioni, scegli la priorità che vuoi dare all’elemento. Se hai molti elementi, clicca più volta sull’opzione desiderata fino a quando l’elemento si troverà dove vuoi tu.
Puoi anche ordinare i tuoi elementi con la “Modalità Designer”. In questo tutorial puoi saperne di più a riguardo.
Posizionare le risorse
Questa è la maniera più rapida e precisa di posizionare gli elementi. Cliccando sull’icona “Posiziona” appariranno 9 icone, quindi 9 posizioni possibili. Clicca sull’elemento che vuoi posizionare e poi sull’icona della posizione che desideri.
Modificare l’opacità delle risorse
Serve per regolare la trasparenza di qualsiasi risorsa per creare interessanti effetti di “filtro” in un’immagine, abbassare l’intensità di uno sfondo per migliorare la leggibilità del testo o qualsiasi altro uso che ti venga in mente.
Per farlo, clicca sull’elemento e poi sull'opzione “Opacità”. Nella barra che compare, sposta il cursore lateralmente per adattarlo al livello di trasparenza desiderato.
Cambiare il colore delle risorse
Per cambiare il colore di una risorsa selezionala e poi clicca sull’opzione “Colore” che appare nella barra superiore dell’Editor. Si aprirà il selettore dei colori:
Oltre ad una vasta scelta di colori tra cui scegliere, nel selettore dei colori compariranno altre sezioni:
- Colori recenti: con gli ultimi colori che hai usato.
- Colori del brand: puoi salvare i colori del tuo brand ed averli sempre disponibili nell’Editor per aggiungerli alle tue creazioni con un solo clic. Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata al seguente tutorial.
- Colori del documento: permette di assegnare una gerarchia di colori alla tua creazione. Trovi tutti i dettagli su questa funzione nel seguente tutorial.
Trascinare le risorse
Questa funzione ti permette di rendere trascinabili gli elementi della tua creazione durante la visualizzazione del genially. Scopri come usarlo in questo tutorial.