Le tabelle sono il modo più semplice per rappresentare dati ben organizzati nei tuoi report. È molto facile crearle ed interpretarle e per questo vengono utilizzate tanto. Su Genially puoi aggiungere tabelle alle tue creazioni con un semplice clic ed è facilissimo modificarle per aggiungere informazioni e personalizzarle a piacere.

 

In questo tutorial imparerai:

 

Come inserire una tabella


1. Fai clic su “Risorse” nella barra laterale sinistra dell’Editor.


2. Scorri verso il basso fino ad arrivare alla sezione “Grafici” e fai clic su “Scopri di più”.


3. Seleziona l’opzione “Table” e sulla tua pagina apparirà una tabella con dati di esempio.



Come introdurre i dati


Quando inserisci una tabella nel tuo genially, si aprirà una barra a destra dell’Editor con due pannelli: “Dati” e “Impostazioni”, in modo che tu possa introdurre i dati e impostare la visualizzazione della tabella.

 

Puoi accedere alle impostazioni in qualsiasi momento facendo doppio clic sulla tabella o facendo clic sull’icona delle impostazioni che compare proprio sopra la tabella stessa.

 

Ci sono tre modi di introdurre i dati:


1. Scrivi i dati manualmente nel pannello “Dati”.


2. Copia e incolla i dati nell’area di modifica della tabella.


3. Copia e incolla i dati nel riquadro posizionato nella parte inferiore del pannello Dati”.


TIP: Prima di incollare i tuoi dati, cancella quelli che si trovano nella tabella come esempio. In questo modo eviti di far confusione!


 

Tip: Il punto “.” e la virgola “,” servono per inserire un numero decimale.


Come personalizzare la tabella


Hai già inserito i dati nella tua tabella? Adesso solo rimane personalizzarla. Queste sono le opzioni che troverai nelle “Impostazioni”:

 


  • Stile tabella: puoi scegliere uno stile semplice o colorare a file o colonne alternate. Questo si usa per facilitare la leggibilità della tabella, soprattutto in tabelle con molti dati. Puoi anche assegnare una larghezza fissa alle colonne. Questa opzione è disattivata di default; se la attivi, tutte le colonne della tabella avranno la stessa larghezza. Inoltre, questa opzione ti permetterà di ingrandire o diminuire le dimensioni della tabella proporzionalmente.
  • Intestazione: in questa sezione vengono mostrate tutte le opzioni di modifica dell’intestazione della tua tabella. Puoi cambiare il colore delle celle, il colore del testo, applicare il grassetto o cambiare l'allineamento e la dimensione del font.
  • Celle: qui compaiono le opzioni di modifica del resto delle celle della tua tabella. Puoi cambiare il colore di riempimento della cella, il colore del testo, applicare il grassetto o cambiare all’allineamento e la dimensione.
  • Bordi: mostra o nascondi i bordi della tua tabella. Potrai anche cambiare il colore del bordo e modificare lo spessore delle linee.