Conosci la funzione “Colori del documento” su Genially? Con questa funzione puoi cambiare il colore di tutti gli elementi del tuo genially con un solo clic, come per magia. Scopri in pochi secondi qual è la palette migliore per la tua creazione e trasforma i tuoi genially in un batter d'occhio.
In questo tutorial ti spieghiamo:
- Cosa sono i colori del documento?
- Come definire i colori del documento
- Come applicare i colori del documento
Cosa sono i colori del documento?
È una funzione che ti consente di scegliere fino a 3 colori (primario, secondario e terziario) e applicarli alle caselle di testo, alle risorse, agli elementi interattivi e agli Smartblock della tua creazione molto più velocemente.
Il vantaggio principale dell'utilizzo dei colori del documento è che, una volta assegnato un colore a ciascun elemento, è possibile modificare tutti i colori contemporaneamente con un solo clic. Ciò ti consente di provare diverse palette di colori e scegliere la migliore per la tua creazione in modo rapido e semplice.
I colori del documento sono una funzione premium, anche se offriamo palette di colori preimpostate affinché tu possa dare un tocco personale alle tue creazioni molto più facilmente. Dai un’occhiata a questa pagina per sapere se il tuo piano include questa funzione.
Come definire i colori del documento
Molto facile! Fai clic sull'icona della tavolozza nell'angolo inferiore dell'Editor e verrà visualizzato il configuratore di colori. Puoi definire 3 colori principali per la tua creazione o scegliere una delle palette di colori proposte.
Come applicare i colori del documento
Una volta definiti i 3 colori principali del documento, puoi iniziare ad applicarli sugli elementi della tua creazione per personalizzarla. Per ottenere un risultato spettacolare, tieni in considerazione l'ordine e la gerarchia dei tuoi contenuti quando scegli ciascuno dei 3 colori.
Gli elementi con un set di colori del documento stabilito cambieranno colore ogni volta che modifichi la palette dei colori dal configuratore. Quindi modificare i colori del tuo genially d'ora in poi sarà un gioco da ragazzi.
Per esempio, puoi provare la seguente combinazione: utilizza il colore primario per i titoli, il colore secondario per i pulsanti e il colore terziario per i testi.
Ci sono tante combinazioni possibili quanti sono i colori nell'universo. Lascia correre la tua immaginazione e prova diverse combinazioni di colori fino a trovare quella più adatta allo stile della tua creazione. Sarai in grado di migliorare le tue creazioni e renderle ancora più accattivanti molto facilmente.
Ti capita che alcuni dei tuoi elementi non cambino colore?
Scopri come risolverlo nel seguente tutorial: Perché un elemento non cambia colore?